Un percorso di pietre preziose: Firenze e i suoi materiali
Il Tour |
…”la città di Firenze ha tante comodità di murare quanto ogni altra città, poiché non ha far altro che questi palazzi e casamenti che sono sotto terra cavare et metterli sopra terra come può dirsi bellissimo Palazzo Pitti”… Istoria delle Pietre – Agostino del Riccio, 1597 Un percorso che si snoda nel cuore della città, indagando sui diversi materiali, meravigliosi e indistruttibili, con cui furono costruiti e decorati i suoi edifici principali, ma anche sulle pietre più umili, quelle che hanno fatto l’ossatura di Firenze. Dopo una passeggiata a piedi, visiteremo l’ Opificio delle Pietre Dure, antica istituzione manifatturiera fondata dai Medici ormai granduchi, oggi uno dei centri del Restauro di maggior prestigio a livello mondiale. E non poteva certo mancare uno sguardo a quel capolavoro architettonico e decorativo che è la Cappella dei Principi, sfarzoso sepolcro mediceo, esempio tra i più alti e rari della straordinaria e ormai semi-scomparsa produzione del Commesso Fiorentino. Il nostro tour si concluderà con la visita presso una delle superstiti Botteghe d’Arte di Commesso Fiorentino, dove i Maestri mosaicisti mostreranno strumenti e tecniche di una lavorazione antica e preziosa e a rischio di estinzione. |
Orsanmichele: Dettaglio tabernacolo tagliatori pietra Paola Barbetti Böhm guida turistica a Firenze Tavolo delle Muse – Paola Barbetti Böhm guida turistica a Firenze angeli Paola Barbetti Böhm guida turistica a Firenze Il Marzocco – Paola Barbetti Böhm guida turistica a Firenze
|
Itinerario |
Opificio delle Pietre Dure Cappella dei Principi (detta Cappella dei Medici) La Bottega d’Arte di Commesso Fiorentino |
|
Durata |
3 ore |
|
Punto di
|
Sarà un piacere per me venirvi a prendere al vostro hotel, purché situato nel centro storico di Firenze oppure incontrarvi in qualsiasi altro punto della città che preferiate. | |
Tariffe |
click o passa col mouse per sapere i prezzi per gruppi di
|
Prenota |
Cosa
|
Visita guidata attraverso i luoghi di cui in itinerio. Sistema audio auricolare incluso. |
|
Extra |
Biglietti d’ingresso alle mostre di cui:
|
|
Altre info |
![]() Il tour può essere offerto in lingua italiana, inglese e francese. |