Dimore patrizie a Firenze a Quattro e Cinquecento
Un percorso di architettura civile con aperitivo su una delle più belle terrazze della città
Il Tour |
I grandi architetti fiorentini del Rinascimento seppero assecondare le aspirazioni e il gusto delle grandi famiglie, desiderose di assicurare l’immortalità al loro casato, con residenze imponenti e eleganti. Giuliano da Sangallo, il “favorito” del Magnifico, suo fratello Antonio il Vecchio e suo nipote Antonio il Giovane e infine suo figlio Francesco, architetti, ingegneri e scultori che Giorgio Vasari non esitò a definire la “setta dei Sangallo” per le decine di commissioni prestigiose che condussero a termine non solo a Firenze e nei dintorni, ma in mezza Italia; e poi i fratelli da Maiano, Simone del Pollaiolo, Baccio d’Agnolo, e molti altri ancora. Il percorso di architettura si srotola tra straordinari edifici civili e non solo, che tuttavia restano normalmente trascurati dai grandi flussi di visitatori, autentiche perle costruttive e decorative. |
|
Itinerario |
Resterete veramente impressionati da questo tour a sorpresa. | |
Durata |
3 ore |
|
Punto di
|
Da definire. Sarà un piacere per me venirvi a prendere al vostro hotel, purché situato nel centro storico di Firenze oppure incontrarvi in qualsiasi altro punto della città che preferiate. | |
Tariffe |
click o passa col mouse per sapere i prezzi per gruppi di
|
Prenota |
Cosa
|
Visita guidata a piedi.Ingresso presso una famosa dimora privata di Firenze.
Aperitivo su terrazza panoramica. |
|
Extra |
||
Altre info |
Il tour può essere offerto in lingua italiana, inglese e francese. |